“La Rosina di Birgit Beer è una coquette di grande stile, una bionda e leggiadra birichina con una grande rosa al petto, le cui spine si suppone...la voce di soprano caldo e brillante, la forza degli acuti sono stati motivo di continue esplosioni d’applauso, le sue colorature molleggiano su un cuscino pieno d’aria come su un trampolino.”
MÜNCHNER MERKUR – Il Barbiere di Siviglia (Rosina)
“L’insolente Giacomina è stata incarnata dalla testa ai piedi da Birgit Beer, ha civettato, drammatizzato, sedotto ed incantato in maniera del tutto soddisfacente."
ONLINE MUSIC MAGAZINE - Il Maestro di Musica (Auletta/Pergolesi)
“Il soprano lirico di Birgit Beer è insuperabile dal punto di vista vocale, soprattutto nelle difficili stratosfere.”
WESTFÄLISCHE RUNDSCHAU- Der Rosenkavalier (Sophie)
„...mentre la deliziosa Birgit Beer ha interpretato una Pamina leggiadra e mai manieristica.“
GENERAL ANZEIGER BONN – Die Zauberflöte (Pamina)
“Da sottolineare in primo luogo la Micaela di Birgit Beer che ha interpretato il ruolo in maniera sovrana con voce sopranile ricca di sfaccettature e acuti sicuri.”
ORPHEUS – Carmen (Micaela)
"Birgit Beer si è esibita con direttori d’orchestra del calibro di Georg Solti e Claudio Abbado così come al fianco di Placido Domingo. Scritture alla Staatsoper di Vienna, alla Bayerische Staatsoper, alla Semperoper di Dresda e nei teatri lirici di Berlino, Bonn, Parigi e Milano ne attestano il valore."
WIENER PRESSE - Johann Strauß Gala